Project Description
Sapori del territorio
Monte Veronese
Lo sapevi che ...
Il nome deriva dal termine dialettale 'monta' ossia ' mungitura'.
Ricette

Il Monte Veronese è un tipico prodotto caseario prodotto nella zona montana di Verona, in particolare nei pascoli della Lessina. La sua storia ha origini medievali, quando veniva considerato una merce preziosa di scambio, da sostituire con la moneta. Le tecniche di produzione vennero perfezionate dai Cimbri poco dopo, ma il suo nome risale solo all’XVIII secolo, in quanto sta a ricordare la zona in cui viene prodotto.
Nonostante con il passare del tempo ci furono notevoli sviluppi sulle tecniche di lavorazione, il Monte Veronese viene prodotto ancora oggi con le tecniche antiche, che sono state mantenute nei corso dei secoli. Prodotto sia a latte intero, dalla pasta tenera e con un sapore delicato, che parzialmente scremato, detto anche d’allevo dove la stagionatura è maggiore: mezzano o vecchio, qui il gusto cresce a seconda della maturazione, tendendo al piccante.
(Immagine tratta da www.afidop.it)
Commenti recenti