Tel. +39 049 8928 318|[email protected]

Scoprire

Tra i boschi di castagno e di quercia e nella fitta vegetazione della macchia mediterranea è possibile seguire gli itinerari della Strada del vino, esperienze comode e piacevoli arricchite dalle visite nelle aziende vinicole, negli agriturismi e nei ristoranti associati. Immersi nella rigogliosa natura dei Parco Regionale dei Colli Euganei, i sentieri vi porteranno a conoscere i punti più suggestivi, le varietà paesaggistiche e i luoghi di interesse storico-culturale. Lungo l’anello ciclabile dei Colli Euganei scoprirete un percorso che vi farà godere della bellezza dei vigneti e della magia dei borghi medievali.

E’ possibile percorrere la Strada del vino in vari modi: non solo in auto, ma anche con un approccio più lento che consente di apprezzare al massimo le bellezze del territorio, con il tempo di notare piccoli particolari e di respirare i profumi che altrimenti sfuggirebbero al viaggiatore frettoloso.

Per questo ci piace consigliarvi di percorre la nostra Strada anche a piedi, magari accompagnati da una guida naturalistica o storico-artistica, in bicicletta o perchè no in barca.

Tra i nostri partner vi segnaliamo

Barche e navigazione

Associazione Navigare con noi, Padova Navigli, Deltatour, con escursioni lungo il Canale Battaglia e a Padova.

Circolo remiero El Bisato di Battaglia Terme

che vi accompagna, a bordo della Caorlina, l’antica imbarcazione a remi, lungo il Canale Battaglia per scoprire l’antica via di comunicazione.

Strada del vino Colli Euganei

Per avere maggiori informazioni per il vostro tour,  contattateci! Vi metteremo in contatto con il prtner giusto.

Mail: [email protected] – 3319924777 (lun. – ven. 9.00 – 14.00)