Project Description
Sapori del territorio
Grana Padano
Lo sapevi che ...
il nome Grana è dovuto alla caratteristica granulosità della pasta.
Ricette

L’origine del Grana Padano DOP risale all’anno mille, quando i monaci Cistercensi e Benedettini promossero un’opera di bonifica della pianura padana e portarono dei nuovi impulsi all’agricoltura promuovendo l’allevamento di bovini che oltre ad essere impiegati nei campi servivano per la produzione lattiero-casearia.
Fu così che la maggior disponibilità di latte spinse i frati a migliorare la tecnica per produrre il formaggio, a scopo di favorire al meglio la conservazione: nacque così, attraverso lo spurgo della cagliata, un cacio più consistente e di durata magggiore, il Grana.
Il Grana Padano ottiene il marchio di tutela Europea DOP dal 1996 e viene prodotto in diverse province della pianura, tra cui Padova, Verona, Treviso e Venezia.
Nella tradizione gastronomica è ottimo sia come formaggio da tavola che grattugiato, in quanto riesce ad arricchire grandi piatti senza sovrastarne il gusto ma completandolo e valorizzandolo.
(Immagine tratta da www.granapadano.org)
Commenti recenti