Project Description

Sapori del territorio

Faraona

faraona

La faraona, originaria dell’Africa occidentale, è conosciuta dai tempi antichi: un’antica leggenda greca testimonia che era allevata principalmente per essere offerta agli dei. Le carni saporite della faraona, diventarono apprezzabile piatto a partire dal XV secolo grazie ai navigatori portoghesi che la reimportarono dall’Africa, diventando nei secoli prelibatezza ricercata.

E’ il volatile ruspante per eccellenza, infatti, dopo il secondo mese di vita vive gran parte della notte appollaiata sugli alberi. tra le varie razze, sono particolarmente apprezzate la grigia, la pavonata e l’azzurra. I ricettari veneti e padovani offrono numerose varainti per questa carne di particolare delicatezza e bontà pur essendo di sapore forte e vigoroso.

Rossastra e saporita, la carne di faraona necessita di frollatura prima di essere cotta, “rosta” con o senza “salsa pevarada”, in “agrodolce” o in altri fantasiosi modi.

 

 

(Immagine tratta da www.fratellizanchetta.it)