Il 24 e 25 maggio torna, lungo la strada del vino Colli Euganei, Cantine Aperte

Le cantine dei Colli Euganei sono pronte ad aprire le loro porte con una serie di iniziative.

Scopri qua tutte le aziende che saranno aperte Sabato 24 e domenica 25.

CA’ LUSTRA ZANOVELLO E REASSI

Pin&Là: un ponte tra Italia e Slovenia

Approfondimenti sulla Pinella con vini e vignerons delle uniche due zone di produzione al mondo.

INFO UTILI
Quando e dove
Sabato 24 maggio evento “Pin&Là: un ponte tra Italia e Slovenia” presso Reassi, Rovolon, dalle 11.00 alle 19.00 
Domenica 25 maggio evento “Pin&Là: un ponte tra Italia e Slovenia” presso Ca’ Lustra Zanovello, Cinto Euganeo, dalle 11.00 alle 19.00 

Banchi d’assaggio

Il programma sarà identico in entrambe le giornate, con tre banchi d’assaggio:

  • Ca’ Lustra – degustazioni della Pinella, dalle etichette più storiche e note a quelle presentate per la prima volta
  • Reassi – degustazioni della Pinella, dalle etichette più storiche e note a quelle presentate per la prima volta
  • Pinela – Un banco speciale dedicato ai produttori sloveni, che ci faranno degustare le varie espressioni Slovene della Pinela, tra vini bianchi fermi e spumanti

In entrambe le giornate, i calici saranno accompagnati dalle proposte gastronomiche de La Bisiola di Ceneselli (RO).

Ingresso

Include tasca, calice e 5 coupon da utilizzare per altrettanti assaggi a scelta tra tutti i vini presenti.
Prezzo: € 15,00 in prevendita online, € 18,00 in loco.
I soci Slow Food con tesserino in corso di validità potranno accedere in loco al costo agevolato di € 15,00.
Coupon aggiuntivi disponibili in loco al costo di € 2,00 ciascuno.

Visite guidate
In entrambe le aziende sarà possibile partecipare liberamente a visite guidate a vigneti e cantina:
Sabato 24 maggio presso Reassi: visita alle ore 11.30 e alle ore 16.30.
Domenica 25 maggio presso Ca’ Lustra: visite a rotazione nell’arco dell’intera giornata.
Non è necessaria la prenotazione.

Punto vendita
Nelle giornate di sabato 24 maggio da Reassi e del 25 maggio a Ca’ Lustra, sarà aperto anche il punto vendita e prevediamo uno sconto del 10% sull’acquisto di almeno 6 bottiglie di vino anche miste.

L’evento si terrà anche in caso di maltempo.

Per maggiori informazioni, clicca qua 

IL PIANZIO

Il Pianzio, Galzignano Terme, Sabato 24 Maggio– Degustazione guidata su prenotazione
Costo: 25,00 € a persona

Un momento dedicato a chi vuole scoprire i nostri vini con calma e attenzione, accompagnati da un’esperienza enogastronomica curata nei minimi dettagli.

Cosa include l’esperienza:

  • Degustazione di 4 vini selezionati
  • Abbinamento con un piatto di salumi e formaggi del territorio
  • Assaggio del nostro olio extravergine d’oliva EVO

Per chi lo desidera, è possibile concludere il percorso con un calice di Spumante e un dolce al costo aggiuntivo di 5€.

Orari disponibili: 11:00 – 14:00 – 16:30
Prenotazione obbligatoria

Il Pianzio, Galzignano Terme, Domenica 25 Maggio – Banco d’assaggio libero
Ingresso: 15,00 € a persona
Dalle 11:00 alle 20:00

Una giornata all’insegna del vino e del buon vivere, tra calici da scoprire e sapori da abbinare.

Incluso nel biglietto:

  • Calice con tasca porta-bicchiere
  • 4 degustazioni a scelta tra i vini disponibili al banco

La prenotazione non è obbligatoria, ma consigliata per chi desidera riservare un posto a sedere.

Durante tutta la giornata sarà possibile accompagnare il vino con una selezione di piatti e proposte gastronomiche locali.

Eventi della giornata – Il Pianzio, Galzignano Terme, Domenica 25
Passeggiata tra i vigneti storici
Partenze: ore 11:00 e 15:00
Una camminata guidata lungo i suggestivi vigneti alle pendici del Monte Rua, accompagnati da una guida naturalistica che illustrerà le particolarità del paesaggio e la biodiversità locale.
Al termine, brindisi in cantina.

  • Durata: circa 1 ora
  • Costo: 5€ (gratuita per i minorenni)

Prenotazione obbligatoria
La passeggiata è confermata con almeno 10 partecipanti. Si consiglia un abbigliamento adatto a percorsi sterrati con lieve pendenza.

Visita alla cantina con i vignaioli
Orari: ore 14:00 e 17:00
Un’occasione per incontrare la famiglia Selmin e scoprire, direttamente dalla loro voce, i segreti della cantina e la filosofia che guida ogni scelta produttiva.
Partecipazione gratuita – non è richiesta prenotazione

PER INFO E PRENOTAZIONI:
Telefono: +39 049 9130422
Mobile: +39 393 7699836
Email: [email protected]

Per maggiori informazioni, clicca qui

LA MINCANA

Domenica 25 maggio | 10:00 – 19:00 a Due Carrare

Vieni a scoprire tutti i vini della cantina, passeggiando tra le botti, la villa e i vigneti.
Degustali e acquistali direttamente in cantina.
Un’intera giornata di vino, sapori e bellezza ai piedi dei Colli Euganei.
Non serve prenotare: basta la voglia di stare bene

Per maggiori informazioni, clicca qui

MAELI

DEGUSTAZIONE LIBERA DEI VINI DI NOSTRA PRODUZIONE, DI ANNATE CORRENTI E/O VINTAGE, E DI PICCOLE PRODUZIONI DI LOTTI SPECIALI

Domenica 25 dalle 11:00 alle 19:30, Baone

Sulla terrazza panoramica del “Maeli Belveder” potrai vivere un’esperienza di degustazione a tutto tondo. I nostri vini, tra etichette delle annate attuali, selezioni vintage e produzioni limitate, saranno a tua disposizione per un assaggio libero, accompagnati da una selezione di specialità gastronomiche locali.

Ad accompagnare i calici troverai spuncioti, crostini e taglieri preparati con prodotti artigianali provenienti da produttori del territorio e dalla rete di Campagna Amica. Tra i protagonisti: l’Azienda Agricola “Ai 3 Archi” (Malo Vicentino, VI) con salumi e pane fatto in casa, il caseificio “Morandi” (Borgoricco, PD) con formaggi tipici, Michele Littamè (Sant’Urbano, PD) con la sua inconfondibile porchetta d’oca, Paolo Tibaldo con la trota d’Alta Valle (Crespadoro, VI), e l’azienda Scarpon (Arquà Petrarca, PD) con le sue conserve di verdure sott’olio e sott’aceto. A seconda della stagione, potrai scoprire anche altre delizie locali.

Costo a persona: a partire da 4,50€

LABORATORIO SENSORIALE: IL VINO COME MOTORE DI RICERCA DAL CALICE AL TERRITORIO

Domenica 25 10:30 e 16:30, Baone

Partecipa a un viaggio sensoriale pensato per farti vivere il vino in modo nuovo: non solo come bevanda da assaporare, ma come esperienza che coinvolge tutti i sensi. Attraverso l’analisi di tre vini selezionati, verrai guidato a coglierne i colori, i profumi e le sfumature che raccontano la loro origine e l’ambiente da cui provengono.

Un percorso circolare che unisce calice e territorio, arricchito da abbinamenti con prodotti artigianali curati da Campagna Amica. Ogni sapore è il frutto del lavoro appassionato di piccoli produttori che vivono e valorizzano il proprio territorio.

Costo a persona: 25€

PRENOTAZIONI

Posti limitati, solo su prenotazione scrivendo a [email protected] o contattando il

numero 331 3155244.

Per maggiori informazioni, clicca qui

QUOTA 101

Domenica 25 maggio, dalle 11 alle 19, le porte della nostra cantina Quota 101,a Torreglia, si spalancano per Cantine Aperte. Ecco le proposte della giornata:

  • La natura attorno alla nostra cantina
    Se già ci conoscete, non servono presentazioni. Se invece non siete mai venuti a trovarci, questa è un’ottima occasione. La nostra cantina è un luogo perfetto per riscoprire un tempo lento con gli amici o la famiglia, in mezzo al verde e a panorami che riempiono gli occhi.
  • Cibo buono, cibo locale
    Il food truck dell’Azienda Agricola Bisiola è ormai una certezza per il tuo pranzo o uno spuntino a Cantine Aperte. Cosa offre: taglieri rustici, focacce gourmet, hamburger artigianali, arrosticini e proposte vegetariane. Sarà difficile scegliere!
  • Un tour didattico in cantina
    Ti porteremo a scoprire la nostra cantina Casaclima Wine che, per chi non è del settore, certifica scelte architettoniche sostenibili. Ti racconteremo come è nato il progetto, come nascono i nostri vini e il territorio che ci circonda. Le visite sono alle 12, alle 15 e alle 17: non serve prenotare, basta chiedere di aderire al tour all’ingresso.

Info utili
Biglietto: 15€ (include calice e bisaccia e 4 degustazioni di vino a scelta tra le nostre proposte)
Info: [email protected] | 347/7685162
La cantina sarà aperta, come sempre, anche sabato 24 maggio dalle 9 alle 17. 

Per maggiori informazioni, clicca qui

SALVAN VIGNE DEL PIGOZZO

Le visite ai vigneti della cantina Salvan, a Due Carrare, sono gratuite e si effettuano solo su prenotazione che potrai effettuare telefonicamente al 379-2927162 oppure via e-mail a [email protected]  .

Per le degustazioni in mattinata e al pomeriggio non è obbligatoria la prenotazione ma è consigliata soprattutto per i gruppi, in modo da poter riservare la migliore accoglienza ed eventualmente anche uno o più tavoli.

Costi e tipologie di degustazione dei vini:

  • Degustazione “Cantine Aperte“: a partire da € 10 (2 calici di vino con tasca e bicchiere compresi)
  • Degustazione con abbinamenti: a partire da € 15.
    Gli abbinamenti sono principalmente a base di salumi e formaggi, ma per esigenze alimentari diverse siamo volentieri a disposizione sapendolo con congruo anticipo.

Preventivi personalizzati per gruppi o percorsi guidati di degustazione.

Orari:
Sabato 24 maggio
Dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18,30 senza obbligo di prenotazione
Dalle 12 alle 15 SOLO SU PRENOTAZIONE

Domenica 25 maggio
Dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18,30 senza obbligo di prenotazione
Dalle 12 alle 15 SOLO SU PRENOTAZIONE

Per maggiori informazioni, clicca qua