Project Description

Villa dei Vescovi

unnamed (12)

Lo sapevi che

A Villa dei Vescovi puoi trascorrere una giornata all'insegna della lentezza e dell'ozio? Vivere in villa nel passato sognificava poter trascorrere del tempo lontani dalla vita della città, oggi più che mai la rigenerezione passa attraverso il contatto con la natura e la bellezza, due elementi che contraddistinguono la villa


Luvigliano di Torreglia – tel. 049/9930473 fax. 049/9933396

Apertura dal giovedì alla domenica

Da Venerdì 25 febbraio a Domenica 1 Ottobre: dal Mercoledì alla Domenica 10.00 – 18.00. Ultimo ingresso 17.00

Giugno e Agosto: Dal 15 Giugno al 13 agosto orario straordinario dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 20
ultimo ingresso ore 19.00
Sabato e domenica dalle 10 alle 18, ultimo ingresso ore 17

Da lunedì 2 ottobre a domenica 26 novembre: mercoledì – domenica 10.00 – 17.00 Ultimo ingresso 16.00

Aperture straordinarie:
10 e 11 aprile
24 e 25 aprile
1 e 2 maggio
30 e 31 ottobre
2,3,8,9,10,16,17 dicembre

Aperture straordinarie per gruppi organizzati o affitti privati previa disponibilità e su prenotazione.

Ultimo ingresso un’ora prima della chiusura.


Ingresso:

BIGLIETTI

Ingresso a Villa dei Vescovi con visita libera:
Iscritti FAI: ingresso gratuito*
Intero: € 11
Ridotto (6-18 anni e studenti fino ai 25 anni): € 4
Famiglia: € 26. Consente l’ingresso con tariffe ridotte per i gruppi famigliari composti da 2 adulti e 2 bambini (6 – 18 anni). A partire dal terzo bambino, ogni ingresso è gratuito.

Ingresso a Villa dei Vescovi con visita accompagnata (solo domenica ore 11.30 e 16.30):
Iscritti FAI: € 6
Adulto: € 20
Studenti fino ai 25 anni: € 10

Ingresso solo Parco
Iscritti FAI: ingresso gratuito
Intero: € 5
Ridotto (6-18 anni e studenti fino ai 25 anni): € 3
Famiglia: € 13

Bambini fino ai 5 anni, Soci National Trust*, Soci Bienfaiteurs Amis du Louvre, residenti del Comune di Torreglia*, persone con disabilità e accompagnatore: ingresso gratuito

*ad eccezione di eventi specifici in cui verrà chiesta la sola integrazione dell’evento.

In caso di manifestazioni il prezzo può subire variazioni


Servizi al pubblico:
Self café, pic-nic in Villa, Enoteca Strada del vino Colli Eugani
Clicca qui per visitare il sito web.

In dettaglio

Situata nel cuore dei Colli Euganei (Luvigliano di Torreglia) Villa dei Vescovi è la più importante casa del Rinascimento pre-palladiano.

Edificata tra il 1535  e il 1542 come casa di villeggiatura del vescovo di Padova Francesco Pisani, la Villa fu realizzata dal pittore-architetto veronese Giovanni Maria Falconetto, sotto la direzione di Alvise Cornaro, erudito veneziano. 
La Villa è giunta straordinariamente intatta fino ai giorni nostri e ha conservato nel tempo l’antico rapporto di armoniosa corrispondenza con paesaggio circostante, tratto ribadito dall\’ampio ciclo di affreschi del pittore fiammingo Lambert Sustris.
Immergersi nella sua atmosfera significa vivere un’esperienza indimenticabile e imparare a conoscere la vera natura di questo monumento: quella di luogo dove riflettere, ritrovarsi, fermarsi a godere della bellezza pura degli spazi interni e del paesaggio intorno.

Donata al FAI – Fondo Ambiente Italiano nel 2005, la Villa è stata oggetto di un importante restauro durato 5 anni . 

Oggi Villa dei Vescovi è aperta al pubblico e ospita nel suo interno anche una Foresteria: due eleganti alloggi indipendenti situati all’ultimo piano.

Foto: Matteo Danesin®

Come raggiungerci