Project Description
Vignale di Cecilia
Nata nel 1998 Vignale di Cecilia è una piccola azienda agricola del Veneto, ubicata nei Colli Euganei, colline vicine a Venezia, Padova, Vicenza e Verona: un angolo di Mediterraneo in terra ferma. Il clima infatti è mitigato dalla vicinanza del mare e il suolo è calcareo e vulcanico, unico in Europa.
In evidenza
Cantina
Dodici ettari di vite e quattro fra bosco, olivi, prato tutti condotti in agricoltura biologica, vinificazione naturale e lavorazioni manuali sono la prerogativa di Vignale di Cecilia: per un’agricoltura sostenibile e rispettosa dell’ambiente e del Parco Regionale in cui è immersa.
I nostri prodotti
FOLìA
Vino bianco da uve Moscato a vendemmia tardiva. Prodotto con uve provenienti da un piccolo vigneto esposto ad ovest dove le correnti d’aria ed il sole permettono di preservare l’uva sana oltre il limite normale. Ne risulta un appassimento naturale in pianta che regala profumi e ricchezza unici. La vinificazione spontanea lascia nel vino un residuo zuccherino non eccessivo ed esalta le caratteristiche del Moscato.
BENAVIDES
Vino bianco secco da uve Moscato e Garganega, è l’ultimo nato fra i vini Vignale di Cecilia, dai migliori vigneti a bacca bianca dell’azienda. Una breve macerazione delle uve e la fermentazione spontanea esaltano la tipicità di questo vino bianco, che ricerca nelle sue uve sapidità e freschezza, persistenza e snellezza, profumi tipici e doti di evoluzione
PASSACAGLIA
Vino rosso da uve Merlot, Cabernet e Barbera. Il primo vino di Vignale di Cecilia, anche come prestigio, viene ottenuto vinificando in tini di legno uve perfettamente mature, con lunghe macerazioni e interventi manuali di follatura. Affina poi in barriques nuove per 12 mesi, per poi concludere con un lungo affinamento in bottiglia. Viene prodotto in tiratura limitata per ottenere il massimo risultato qualitativo, selezionando solo le uve migliori. Complesso, evoluto, naturale (non filtrato).
COVOLO
Vino rosso da uve Merlot e Cabernet Sauvignon. La vinificazione e l’affinamento in cemento vetrificato preservano il frutto di questo vino, che rappresenta al massimo la filosofia interpretativa del titolare: vino di terroir, semplice ma allo stesso tempo ricco di emozioni, che i Colli Euganei sanno regalare
Commenti recenti