Project Description
Le Volpi Monte Fasolo
L’azienda agricola Le Volpi e l’Enoteca Monte Fasolo sorgono nel cuore dei Colli Euganei. Qui si produce con passione vini tipici ed olio extra vergine d’oliva, nel rispetto di antiche tradizioni.
Le Volpi, filosofia green e ospitalità sui Colli Euganei per il rilancio di un turismo slow
L’Agriturismo sorge nella parte sud dei Colli Euganei, che, con il loro profilo vagamente conico, delineano l’orizzonte della pianura veneta. Il progetto di recupero iniziato nel 2010 ha interessato cantina, vigneti ed uliveti. I vini che l’azienda agricola produce, sono a conduzione biologica dal 2013 e nel 2016 hanno inoltre ottenuto la certificazione vegana. Con l’obiettivo di mostrare le bellezze di queste terre e per poter permettere agli ospiti di immergersi in un ritmo più naturale e “slow”, la struttura è stata adibita anche ad edificio ricettivo.
Monte Fasolo, esaltazione e valorizzazione di un terroir unico
L’azienda, fondata negli anni sessanta alla sommità del Monte Fasolo comprende la chiesa di San Gaetano (XVII secolo) e due edifici rurali ed entra a fare parte di questo nuovo progetto di fusione. Ogni varietà di vigneto è collocata nei terreni più adatti a fornire prodotti di pregio, grazie a una zonazione vinicola che valuta l’interazione tra suolo, esposizione, clima e vite.
Contatti
Le Volpi – agriturismo con alloggio
Via Gemola 14 – 35030 Baone (PD)
Tel/Fax: +39 0429 59019
Email: [email protected]
Monte Fasolo – cantina, enoteca, ristorante, eventi privati
Via Monte Fasolo 2 – Cinto Euganeo (PD)
Tel: +39 0429 613088
Email: [email protected]
Cantina
L’obiettivo è quello di andare oltre al concetto di biologico, ricercando la qualità del prodotto, per favorire il benessere delle persone e il rispetto dell’ambiente. Eliminando in modo mirato ogni intervento dannoso, grazie all’impiego di tecniche produttive di ultima generazione, è possibile recuperare il ritmo naturale delle vigne. Particolarità dell’attività vitivinicola attualmente in corso, sono il progetto di valorizzazione del vitigno storico del Carmenère e la vocazione al metodo classico. Inoltre, le Riserve Storiche riposano nelle gallerie di affinamento a temperatura controllata, e ci raccontano una storia lunga più di vent’anni.
Apertura
L’enoteca è aperta:
il venerdì dalle 11:30 alle 14:00 e dalle 18:00 alle 23:30;
il sabato e la domenica dalle 11:30 dalle 23:30.
Il punto vendita è aperto dal martedì alla domenica dalle 10 alle 17.
Esperienze da vivere presso Le Volpi Monte Fasolo
Degustazione Taste&Go
Questa esperienza consiste in una degustazione guidata di tre calici abbinati a dei grissini artigianali al costo di € 10. È sufficiente prenotare un giorno in anticipo.
Tour Gallerie Storiche e degustazione guidata
Questa esperienza consiste in una passeggiata tra le gallerie di affinamento, le grotte e l’anfiteatro naturali. A seguire ci sarà una degustazione guidata di 4 calici in abbinamento con grissini artigianali e formaggio. Il costo è di € 20 ed è sufficiente prenotare un giorno in anticipo.
Tour La Via delle Uve e degustazione guidata
Questa esperienza consiste in un tour della cantina di vinificazione, le barricaie, le gallerie di affinamento e la sala dedicata all’imbottigliamento per poi passare all’esterno con l’anfiteatro naturale e la Chiesetta di S. Gaetano. A seguire ci sarà una degustazione guidata di 6 calici di vino, un passito o una grappa in abbinamento a crostini di pane e olio Evo di produzione Le Volpi Monte Fasolo. Il costo è di € 30 ed è sufficiente prenotare un giorno in anticipo.
Altri servizi
Visita ai vigneti
Vendita diretta
Vendita on-line
Accessibilità disabili
Parcheggio auto/pullman
Lingue straniere parlate: inglese, tedesco e spagnolo
Sono disponibili attività per i più piccoli come degustazioni di succhi di frutta e attività creative di disegno
Condizioni di prenotazione
Per maggiori informazioni o per prenotare le diverse esperienze cliccate qui.
Vini
Colli Euganei DOC Carmenere “I sentieri”
La vinificazione è eseguita in rosso con una macerazione sulle bucce e fermentazione alcolica a temperatura controllata per 15 giorni in recipienti d’acciaio. L’affinamento dura da 6 a 8 mesi in recipienti d’acciaio per poi procedere con l’imbottigliamento. Il vino ha un bel colore rosso rubino intenso con un profumo intenso e caratteristico. Esprime piccoli sentori di note erbacee e vegetali che ben si armonizzano con sentori di piccoli frutti rossi di sottobosco, in finale sfumature speciate e di pepe nero.
In bocca si presenta equilibrato e di buon corpo, fresco ed elegante, giustamente tannico, sapido con finale persistente che conferma i sentori fruttati.
Riserva Storica Colli Euganei DOC – Merlot 1996
Questo magnifico rosso 100% Merlot rappresenta la Riserva Storica di Monte Fasolo. Proviene da vigneti a Sud dei Colli Euganei che raggiungo anche i 400m di altitudine. Dopo la vinificazione, eseguita in modo tradizionale, il vino riposa da più di vent’anni in bottiglia nelle grotte di affinamento dove la temperatura è controllata e costante. E’ un pregiato vino dal colore rosso rubino con riflessi granati; al naso esprime profumi intensi, con tabacco, fave di cacao e caffè. Al gusto risulta di corpo e intenso, dai lievi richiami ossidativi, tannino morbido e una scorrevolezza facilitata dal moderato tenore alcolico.
Fior d’Ape Secco – Colli Euganei Fior D’Arancio “Secco” DOCG
Questo vino bianco è ottenuto da uve biologiche Moscato Giallo, varietà dagli acini di colore paglierino intenso, buccia spessa e polpa croccante, raccolta nei nostri vigneti.
La particolare pedologia del luogo, caratterizzata da sabbia di roccia lavica, trachite e da un microclima favorito dall’esposizione a Sud-Est, ha determinato la specificità del raccolto di grande qualità.
Di colore giallo paglierino con riflessi brillanti, si apre su intensi e complessi profumi aromatici con sentori tipicamente floreali di rose e fiori bianchi, agrumi e frutti tropicali, ginestra, acacia, chiudendo su cenni di cedro.
Al gusto è secco, delicato, equilibrato, con freschezza e mineralità ben definite e retrogusto coerente con l’olfatto; chiude con buona persistenza finale su scia fruttata.
Colli Euganei Fior d’Arancio Spumante Dolce “Fior d’Ape” DOCG
Di colore giallo paglierino brillante dai riflessi verdolini, ha intensi e delicati profumi fruttati di pera e mela golden, scorza d’agrume e salvia a completarne il bouquet.
Al gusto è dolce, di grande morbidezza, fresco e delicatamente sapido, equilibrato e di bella persistenza finale su scia fruttata.
Da provare come aperitivo a base di frutta o su dolci al cucchiaio.
Commenti recenti