Project Description

Girolamo Luxardo

Costituita nel 1821, e tuttora controllata al 100% dalla famiglia fondatrice, è una delle più antiche aziende europee nel campo della produzione dei liquori. Trasferita l’attività a Torreglia nel 1947 a seguito di ragioni belliche, ricopre ora un ruolo leader nel settore dei liquori dolci, rappresentando una delle pochissime marche presenti in quasi tutti i mercati mondiali. L’azienda è proprietaria di 20.000 piante di ciliege marasche, coltivate in marascheti industriali che rappresentano l’unica installazione agricola del genere nell’intera Unione Europea. Tradizionali e moderni impianti di distillazione ed estese cantine di invecchiamento in legno assicurano elevati standard qualitativi.

Luxardo New 1

Luxardo S.p.A.
Spaccio Aziendale: Via Romana 46 – 35038 Torreglia Padova
Tel. +39 049 9934 090

Azienda

Nel nostro negozio potrete degustare una vasta gamma di prodotti Luxardo dal famoso Maraschino, allo storico Sangue Morlacco e ai prodotti tradizionali italiani quali Sambuca, Amaretto, Limoncello e molti altri. Maraschino, Amaro Abano e Sangue Morlacco sono stati classificati come liquori tipici dei Colli Euganei.


Apertura




Degustazioni

Degustazione gratuita dei prodotti Luxardo


Condizioni di prenotazione

Non prevista


Servizi


  • Degustazione prodotti
  • Vendita diretta
  • Parcheggio auto / pullman


Prodotti tipici

Luxardo_Maraschino_1Maraschino

E’ ancor oggi prodotto secondo la speciale formula creata da Girolamo Luxardo nel 1821. Distillato dalle marasche delle piantagioni Luxardo, invecchiato a lungo in speciali tini di frassino finlandese, ed imbottigliato con le più moderne tecniche, il MARASCHINO LUXARDO è una specialità italiana che da oltre 185 anni è presente in tutti i principali paesi del mondo.

Luxardo_Amaro AbanoAmaro Abano

Tipico amaro di erbe, ottenuto da attenta infusione alcolica di diversi tipi di erbe come: condurango, cardamomo, cannella, bucce di arancio amaro, china ed altre.

Sangue-morlaccoSangue Morlacco

Dopo il Maraschino, il Sangue Morlacco è la seconda specialità della Luxardo prodotta fin dal 1840 circa: si tratta di un liquore di marasche che costituisce una varietà del cherry brandy, ottenuto appunto dalle ciliegie marasche.
Dalla lavorazione delle marasche si ottiene un succo che ha tenore alcolico, a seconda del grado brix del raccolto attorno agli 8/10°. L’invecchiamento previsto dal capitolato di produzione è di 2 anni in tini di rovere, con accurati rimontaggi e rotazioni della cantina.

DOVE SIAMO