Project Description
Museo delle Macchine Termiche
Lo sapevi che
Ora il museo ospita anche una mostra interattiva sul tema SCIENZA E MERAVIGLIA per far conoscere alcuni fenomeni fisici toccandoli con mano.

Come raggiungerci
da lunedì a sabato aperto solo su prenotazione per scuole e gruppi
dalle 8.30 alle 12.30 – dalle 14.30 alle 16.30
prima e terza domenica dalle ore 10.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 17.30, solo su prenotazione.
– Ridotto 2,00 euro (carta giovani)
In dettaglio
Il Museo delle Macchine Termiche è situato in un grande edificio ristrutturato degli anni Cinquanta, rievocando il linguaggio industriale in chiave contemporanea.
La collezione e’ composta da motrici a vapore, fisse e semoventi, e altre macchine, risalenti al periodo tra la fine dell’Ottocento e i primi del Novecento.
Queste macchine venivano utilizzate nel settore agricolo ed affini e la raccolta ha avuto inizio con le “locomobili” a vapore un tempo utilizzate dalla famiglia Centanin per la coltura e la valorizzazione dei propri terreni della zona euganea.
A questi esemplari si sono aggiunte in seguito altre macchine di diversa marca e provenienza che hanno arricchito la collezione fino alla consistenza attuale.
Sono presenti inoltre due grandi motori Diesel utilizzati negli impianti idrovori di Cà Bianca (Chioggia) e di Acquanera (Pernumia) con la funzione di svuotare le acque accumulate nella stagione piovosa o in seguito a piene.
Materiale fotografico concesso dall’Azienda Turismo Padova Terme Euganee
Commenti recenti