Project Description
Museo Dell’Aria Castello San Pelagio
Lo sapevi che
Da qui partì e qui tornò il poeta Gabriele d´Annunzio dal 'folle' Volo su Vienna nel 1918.

Come raggiungerci
Da marzo a novembre: merc. e giov. 9.00-13.00; ven. e sab. 9.00-13.00 e 14.30-18.30; dom. + festivi 10.00-19.00
Da dicembre a febbraio:
dom. + festivi 10.00-17.00 (chiuso il 25/12) Per gruppi (minimo 25 persone) su prenotazione aperto tutti i giorni.
Convenzioni: T.C.I., PadovaCard, Carta Giovani, mondo PARCHI, Ristorante Castello
In dettaglio
Il Museo dell’Aria e dello Spazio è un museo aeronautico situato in località San Pelagio, nel comune di Due Carrare, nel quale è illustrata la storia del volo e dell’aviazione da Icaro ai giorni nostri.
E’ stato inaugurato a settembre del 1980 ed è situato all’interno di Villa Zaborra con la caratteristica torre merlata risalente al sistema fortificato Carrarese. Dato il suo aspetto è comunemente conosciuto come Castello di San Pelagio.
La collezione interna del museo è costituita da oltre 300 modelli di aerei, mongolfiere e dirigibili, manichini con divise d’epoca, motori ed oggetti aeronautici suddivisi in ordine cronologico.
Al piano nobile, è dedicata un’ampia sezione al “Volo su Vienna” guidato da Gabriele d’Annunzio.
L’esposizione è divisa in due sezioni: Esterna, con i velivoli ed i sistemi bellici esposti come “custodi” all’esterno e nel giardino interno della villa. Interna, con 38 tra sale e salette espositive dedicate all’evoluzione del volo umano dalla mongolfiera allo Space Shuttle.
Infine il Castello è circondato da un grande parco, con il Labirinto del Minotauro.
Materiale fotografico concesso dall’Azienda Turismo Padova Terme Euganee
Commenti recenti