Vinum Euganeum: Strada del vino e Fai- Villa dei Vescovi vi accolgono per la prima edizione di Vinum Euganeum, appuntamento dedicato ai vini eccellenti dei Colli Euganei.
Sabato 23 e Domenica 24 aprile a Villa dei Vescovi vi aspettano 20 aziende vinicole dei Colli Euganei per presentarvi e farvi degustare i loro tre migliori vini.
La selezione dei vini è stata curata da un team di eccellenza: Nicola Frasson, referente guida Gambero Rosso, Serena Capuzzo referente guida A.i.s., Roberto Checchetto referente guida Slow Wine e Davide Scapin referente guida de l’Espresso.
Per l’occasione sono state organizzate tre degustazioni guidate. Ecco il programma:
Venerdì 22 Aprile ore 19.30 Villa dei Vescovi, sala conferenze
Degustazione guidata: Alla ricerca di una nuova identità, i vini rossi dei Colli Euganei.
Una vera e propria Masterclass guidata da Nicola Frasson, referente per la guida Gambero Rosso, di 6 rossi provenienti da 6 diverse zone del territorio euganeo. A Villa dei Vescovi sarà l’occasione per conoscere le caratteristiche di questi grandi vini, capirne le differenze a seconda della zona di coltivazione, apprezzarne le diverse interpretazioni e capacità di espressione. I Colli Euganei, ricchi di biodiversità e con terreni ed esposizioni fortemente diversificate, sono in grado di donare ai vini euganei personalità e strutture distinte tra loro.
I vini in degustazione:
- Il Mottolo: Colli Euganei rosso 2018, Serro
- Conte Emo Capodilista La Montecchia: Colli Euganei Rosso 2013, Villa Capodilista
- Quota 101: Colli Euganei Rosso, Ortone
- Vigna Ròda: Colli Euganei Rosso, 2017, Scarlatto
- Cà Lustra: Veneto Igt Merlot 2017 Le Cerese
- Salmaso Giacomo: Veneto Igt, Merlot 2017, Rosso di Giacomo
Costo a persona € 28,00 – Accesso con green pass rafforzato
Per partecipare alla degustazione è necessario acquistare il biglietto: clicca qui
Sabato 23 Aprile ore 17.00 Villa dei Vescovi, sala conferenze
Degustazione guidata “La rivincita dei quotidiani”, i vini così detti “di tutti i giorni”. Villa dei Vescovi, sala conferenze.
Degustazione guidata dei vini così detti “quotidiani”. Roberto Checchetto, referente guida Slow Wine, porterà la degustazione alla scoperta dei vini “giornalieri” dei Colli Euganei. I vini di tutti i giorni hanno un’identità e caratteristiche tutte da conoscere. L’invito è quello di non avere pregiudizi ed immergersi nella scoperta dei vini che ci accompagnano nei pranzi e nelle cene di tutti i giorni.
I vini in degustazione:
- Il Filò delle vigne: Veneto Igt Rosso, Volo
- Il Pianzio: Colli Euganei Cabernet Sauvignon 2018, Jenio
- Vignale di Cecilia: Colli Euganei Rosso, 2018, Covolo
- Vignalta: Veneto Igt Manozni Bianco, Agno Casto
- Cà Lustra: Veneto Igt Manzoni Bianco, Pedevenda 2017
- Borin: Colli Euganei Manzoni Bianco, 2020, Corte Borin
Costo a persona: € 22,00 – Accesso con green pass rafforzato
Per partecipare alla degustazione è necessario acquistare il biglietto: clicca qui
Domenica 24 Aprile ore 11.00 Villa dei Vescovi, sala conferenze
Degustazione guidata “Sognare Dolce”, i vini passiti dei Colli Euganei. Villa dei Vescovi, sala conferenze.
Guidati da Serena Capuzzo, referente guida Ais Veneto, andremo alla scoperta dei vini passiti dei Colli Euganei. Un approfondimento sul vino passito, scoprendone le sfumature e i sentori . Le caratteristiche dei vini euganei emergeranno nel corso della degustazione, conoscendo anche le personalità dei diversi produttori.
I vini in degustazione:
- Conte Emo Capodilista La Montecchia: Colli Euganei Fior d’Arancio Passito 2016, Donna Daria
- Il Mottolo: Colli Euganei Fior d’Arancio Passito 2019
- Quota 101: Colli Euganei Fior d’Arancio Passito, Il Gelso di Lapo
- San Nazario: Colli Euganei Fior d’Arancio passito, 2020
- Vigna Ròda: Colli Euganei Fior d’Arancio passito, Petali d’Ambra
- Vignalta: Colli Euganei Fior d’Arancio Passito 2017, Alpianae
Costo a persona € 28,00 – Accesso con green pass rafforzato
Per partecipare alla degustazione è obbligatorio l’acquisto del biglietto: clicca qui
Per scoprire il programma dell’evento, clicca qui.
Commenti recenti